Archivio per luglio, 2016

papà

In questi giorni silenziosi e nervosi, con tanti pensieri in movimento, devo dire, mi manchi di più. Faticosamente mi sono abituata a rinunciare all’appuntamento delle cinque del pomeriggio. Quante cose si danno per scontate. Tipo: la tua capacità di vedere la vita, e le esperienze, dal lato più positivo. Le ultime passeggiate, in cui mi raccontavi la tua Milano, o la tua proposta di accompagnarmi in un posto quando camminare era diventato, per te, molto faticoso: sono momenti a cui penso quando ho bisogno di riattivare la serenità. Questo parlare quasi ininterrottamente l’ho rivisto in Giò, un po’ di tempo fa, quando era con un suo gruppo di amici. Riempiva tutti i silenzi. E  pensare a te è stato immediato.

Ho un’immagine lontana, ero nella mia cameretta blu, nel mio letto bianco. Non ho idea cosa fosse successo prima. Ma ero arrabbiata e triste. Ti sei seduto vicino a me, hai parlato con me per non farmi addormentare così. Ecco. Anche oggi sono arrabbiata e triste, la differenza è che sono sola. Che fregatura! Sono giorni che sento questo vuoto intorno a me. Sono fasi, momenti. In questo caos emotivo vorrei tanto un tuo abbraccio, una tua battuta. Non risolveva, ma aiutava.

Cerco una risata. Tutto sembra più accettabile dopo una risata.

Ridi sempre, ridi, fatti credere pazzo, ma mai triste. Ridi anche se ti sta crollando il mondo addosso, continua a sorridere. Ci son persone che vivono per il tuo sorriso e altre che rosicheranno quando capiranno di non essere riuscite a spegnerlo.
Roberto Benigni

Photo credit: Lost my shoe via photopin (license)

Hai presente quando tutto funziona?

Pubblicato: 27 luglio 2016 in 2016
Tag:, ,

viaggio

Tutto corre spedito verso un’unica direzione, la mia. Mi giro a destra, mi giro a sinistra e il mio mondo si muove compatto, mi si rivelano  desideri che erano nascosti sotto la sabbia perché ogni cosa sembra vicina, raggiungibile. E la fatica non si sente. E l’energia entra, esce, mi prende per mano, mi solleva se devo saltare. Va tutto magnificamente bene!

Poi, improvvisamente: l’eclissi! com’è possibile? stavo marciando, stavo correndo e una nebbia fuori stagione arriva, mi avvolge e non vedo più i punti di riferimento. Guardo a destra, guardo a sinistra, niente. Nessuno.

Credo significhi che una meta è stata raggiunta. Non La Meta, ma una meta. Che è arrivato il momento delle scelte. Perché costringermi a guardare l’insieme e valutarlo da una diversa prospettiva, senza paura, è un modo per capire quanto deve continuare il viaggio e quanto può essere abbandonato. Siano persone, cose, cattive abitudini. Apro l’armadio dei ricordi, ripongo e, più leggera,  riprendo il cammino.

 

Momenti.

Pubblicato: 26 luglio 2016 in 2016
Tag:, ,

grow

Il piccolo guerriero è solo. E deve combattere la sua battaglia. Studia le carte, misura le forze, ci tiene lontani, perché la battaglia è tutta sua e il nemico è enorme.

Non mi hai detto niente, non ti ho chiesto niente. So solo che hai tirato fuori tutto il tuo dolore. Ecco. E’ uno dei momenti migliori della mia vita. Quelli, rari, in cui so che abbiamo camminato insieme lungo la giusta strada. Perché stai crescendo bene e sono veramente orgogliosa di chi sei, di come sei.

Ti ho sentito, prima, in balia della situazione. Forse avresti voluto aggrapparti a una mano. Ma non potevo aiutarti. Ti ho sentito dopo, stanco e carico. Con la capacità del dubbio. Ti ho sentito forte. Continua così!

Le favole non dicono ai bambini che i draghi esistono. Perché i bambini lo sanno già. Le favole dicono ai bambini che i draghi possono essere sconfitti.
Gilbert Keith Chesterton

Succede.

Pubblicato: 25 luglio 2016 in 2016
Tag:,

fotografie

Sono sola e sono stanca. Ho finito i cerotti. L’agenda è improvvisamente bianca e ho solo voglia saltare in alto e sorvolare le istantanee che da un tempo lontano lontano mi hanno portato qui, così distante dal cuore. Oggi in macchina sentivo una musica che mi ha trasportato a quando tutto doveva succedere. Guardavo le nuvole e mi immaginavo ballare sopra tutto questo. Immaginavo squarciare l’ennesimo silenzio.  Mi immaginavo correre nel senso inverso rispetto al tempo e in questa distesa di polaroid scegliere le più belle. Lanciarle ancora più in alto affinché anche loro volando iniziassero un ballo. E la musica sempre più alta, la corsa sempre più veloce,  il ballo più scatenato e per un attimo mi sono sentita bene.

Ma il viaggio è finito ed è piombata addosso tutta la pesantezza. Tutto il vuoto. E i desideri così lontani che mi chiedo come possano fare tanto male.

Segui i tuoi sogni e vai!

Pubblicato: 20 luglio 2016 in 2016
Tag:, ,

keep dreaming

 

Sto sguazzando nel mare dell’ovvio, ma oggi ci sto proprio bene. Ho voglia di certezze, di universali ‘dai che ce la possiamo fare’… e la frecciata ‘E tu continui a sognare…’ non solo non la rispedisco al mittente, ma ti rispondo che spero di arrivare fino alla fine dei giorni concessi alla mia esistenza guardandomi allo specchio e vedendo tutto quello che tu non vedi più. Rifletto, riflettiamo. Che lingue parliamo? Non lo so più.

Mi sento divisa in due, e la mia bussola non segna il tuo nord, evidentemente. Quindi procedo sulla mia rotta, sperando di non fare la fine del Titanic ma di approdare ovunque nel mondo possa riconoscermi. I sogni soffiano sulle vele. Cosa c’è di male? L’energia è tutta in campo per ottenere quei risultati che, sulla carta, sono comuni. Non c’è un solo giorno che mi risparmi.

Non è una gara, il migliore non c’è. E comunque, probabilmente, non sono io. Ma, detto questo, sorrido. Spero. Sogno. Procedo. A volte corro. A volte passeggio e guardo i particolari. Ma non mi fermo.

Siamo fatti anche noi della materia di cui sono fatti i sogni; e nello spazio e nel tempo d’un sogno è racchiusa la nostra breve vita.
(William Shakespeare)

C’è nessuuunooo?

Pubblicato: 18 luglio 2016 in 2016
Tag:, ,

nessuno

Stavo pensando a quella pubblicità di qualche anno fa dove una solitaria particella di sodio passa il tempo alla ricerca di compagnia nella sua bottiglia d’acqua, invano.

Ecco. Ogni tanto mi sento così. Ho seminato tanto, in questi anni e moltissimo in questi ultimi mesi. Ogni piccolo seme apre una finestra di speranza, e mi riempie di energia. Poi ci sono i tempi tecnici. Quanto durano? Dipende. Manteniamo alta l’energia e continuiamo a seminare. Ok, ci sto. Va bene. Riguardo i semi, spero almeno di vedere spuntare qualche germoglio, piccolo.. Ma non vedo niente. Dove sbaglio? Continuiamo a seminare, dai! le cose cambieranno! Ho capito, ma quando? Perché forse bisogna porsi delle domande. O aspettare e seminare senza vedere grandi risultati si trasforma in un loop paranoico. Poi ieri, in un momento di sconforto, mi arriva la segnalazione di guardare un video:  ‘Non mollare!’. L’ho guardato e mi è cambiato l’umore. Ho anche sorriso per la bizzarra coincidenza. Ok, non mollare…

Ho ripreso in mano la mia bustina dei semi, ho ripulito gli attrezzi, limato le unghie ed è ripartito il loop. Cerca, semina, innaffia e osserva. Cerca, semina, innaffia e osserva.

Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.
(Antoine de Saint-Exupery)

Domenica. Luglio. 2016

Pubblicato: 17 luglio 2016 in 2016
Tag:, ,

Peace and love

Peace & Love. Dura no? Giorni tremendi! ovunque giri l’attenzione c’è la vita insultata, maltrattata, offesa. In nome di dio o del potere, in nome dell’incapacità di accettare un no come risposta.

Quindi oggi mi dedico alle piccole cose. Stirare. Ascoltare musica. Passeggiare. Il mondo, stia dove stia. Ma a qualche metro da me.

E parto con un viaggio immaginario, e penso al colore: mi piacerebbe avere tante lattine di vernice delle tinte più accese, immergere le mani e iniziare a sporcare tutto, disordinatamente. Accarezzare i musoni con il giallo. Lasciare impronte ovunque. Siamo di passaggio, almeno divertiamoci!

Poi vorrei bendarmi e in una pasticceria assaggiare tutto, ma proprio tutto, senza farmi condizionare dalle forme, dalle calorie, dalle idee.
E vorrei tutte le mie amiche qui, e parlare e ascoltare ma soprattutto ridere, come ai bei tempi. E sdraiarci, magari in spiaggia, in un tutt’uno tra noi e il mare, libere. E salire su una moto, senza casco come una volta, e correre e urlare. E poi tornare a casa, con un sorriso idiota stampato sulla faccia, e accorgermi che il sorriso è contagioso e le barriere sono improvvisamente sbriciolate. Aprire le braccia e trovare altre accoglienti braccia aperte. Addormentarmi e sognare che il mondo capisca che non si può morire così.

Verrà un giorno (o forse no) che sentirò la metamorfosi.

C’è un posto, tutto mio, in cui vado a ricaricarmi quando le pile sono scariche o quando la rabbia divora i sentimenti. E’ ovunque, e non si paga il biglietto. E’ quel mondo fantastico dove tutto va come deve andare, tutto mi assomiglia. A volte sono sola, a volte no. E’ tutto molto colorato, è tutto molto mio. Ma non sempre riesce a proteggermi veramente.

Ieri, con un’amica, come spesso succede, tra una chiacchiera e l’altra, sorseggiando una golosa crema caffè, ci siamo addentrate in discorsi poco piacevoli. Ho rivangato uno di quei momenti in cui sembra che il mondo subisca una rivoluzione tale che una razionalità più o meno condivisa venga del tutto azzerata. Quando i colpevoli si trasformano in vittime e le vittime in carnefici senza nemmeno il tempo di capire: quando? come? perché?

E non basta non aver fatto niente, e non basta subire gli sbagli degli altri. Se non hai chiara la metamorfosi, il dubbio si insinua.

Ecco. Parlandone, ieri forse per la prima volta, ho capito. Mi è parso chiaro quanto ne sono uscita intatta. Quanto, se posso, mi sento sicura, bella e unica. Ho visto con estrema chiarezza le zavorre di cui mi devo liberare. Ho visto le traiettorie che voglio percorrere. Ho  visto i passi che mi porteranno a conquistare le cose che negli ultimi tempi ho soffocato. Ho visto tutto molto chiaro….il cigno ha iniziato il volo!

 

 

Quanto manca?

Pubblicato: 12 luglio 2016 in 2016
Tag:, ,

bilancia
La cena non è ancora finita ma mi ritrovo sola a tavola e non  è così che mi piace. Scena che si ripete quotidianamente quanto le mie, evidentemente, sterili lamentele.

Faccio finta che le cose importanti siano altre ma, improvvisamente, mi accorgo del buco nero che mi separa da quello che realmente vorrei. Ogni piccolo gesto non fatto, ogni piccolo gesto non ricevuto scava nella fessura, probabilmente in maniera impercettibile.

Quindi penso. Quanti abbracci ho perso per strada, che non ho saputo accogliere? O dare? Quante volte la paura, compagna inseparabile, ha vinto il ‘pari o dispari?’ e ha determinato una svolta che, forse, mi ha allontanato? Quante volte l’orgoglio ha giustificato un abbandono? Quante volte l’imperfezione ha respinto una carezza? Quante volte di me è arrivata l’immagine sbagliata?

Ma è la vita, imperfetta quanto basta per seminare errori e successi, successi ed errori. Se va bene si va alla pari.

Quindi cambio domanda. Quanto manca? come i bambini appena saliti in macchina a cui hai spiegato che ci vorrà tanto tempo per arrivare e loro, dopo la prima rotonda iniziano con la litania: ‘Quanto manca?’. Come sempre, hanno ragione loro. Porsi questa domanda, mille volte al giorno, è il modo più sicuro per raggiungere la destinazione.

Calda giornata di luglio

Pubblicato: 8 luglio 2016 in 2016
Tag:, , ,

Luglio

Romeo si è rassegnato. Quando ha capito che non sarebbe partito ha provato a protestare abbaiando e tirando come mai aveva fatto. Ora si è messo nel suo angolino ad aspettare il rientro dei compagni di gioco.

Io, in compenso, avevo bisogno di rompere gli schemi. Finalmente ritrovarmi nella rarissima situazione: nessuno che ha bisogno di niente, da me. Ci sono solo io (e Romeo). Il che significa che posso mettere tutti i pensieri di fronte a me e analizzare le ultime giornate che di energia ne hanno portata. Nel bene e nel male.

Non mi piace litigare. Ma sono arrivata oltre al limite ed è partita l’esplosione. Probabilmente assolutamente sproporzionata. Il flusso emotivo è stato talmente forte che tutto doveva uscire. Le parole. La rabbia. Gli oggetti… lanciare le cose… Giò non mi ha mai vista così e per fortuna non mi ha chiesto di calmarmi. Mi ha portato un cuscino e un bastone e mi ha detto: “Io faccio così, mamma. Finché non mi calmo”. Ho seguito la sua strada, e al terzo colpo ho iniziato a ridere, tantissimo.

E, improvvisamente, la leggerezza! Dopo anni di implosioni, è come se avessi resettato. Posso ripartire, si è liberato lo spazio.

Non solo. Tante cose iniziano a muoversi. Tante piccole grandi strade improvvisamente si illuminano. Aspettiamo e vediamo.

E in questa calda serata di luglio, non riesco a non sorridere e ringraziare quel ragazzo che, apparso dal nulla, avrebbe voluto condividere un caffè con me in una delle giornate più intense degli ultimi tempi. Ho declinato con un grande sorriso. E, sorridendo, si è allontanato. Non può immaginare quanto ne avessi bisogno!

Photo credit: Stok T7 via photopin (license)