
Spesso ci incontriamo la mattina. Qualche minuto, tante parole e poi via, ognuna nella sua vita. La guardo nella sua straordinaria bellezza, quella massa riccioli rossi che incorniciano un viso solare. L’inquietudine traspare ogni volta che parla, che mi fa intravvedere frammenti della sua storia. Che non è una storia di vittoria o di sconfitta, ma di una lotta che continua.
Abbiamo bisogno di sapere che andrà tutto bene, scordandoci che non è mai una meta, è solo una tappa. Camminiamo costantemente sull’orlo di un baratro, cosa positiva quando abbiamo le risorse, e le energie, per stare saldamente sul sentiero. Il problema è quando siamo soli e non vorremmo esserlo, siamo stanchi e non possiamo fermarci, non riconosciamo la strada e abbiamo perso la bussola.
Poi incontri un sorriso, che a ben vedere è molto simile al tuo, una porta d’accesso a un mondo che non è per tutti. C’è chi si accontenta e si ferma sulla soglia. Chi giudica e si disinteressa. Chi vede oltre, e apre uno spiraglio. Penso che le nostre sofferenze abbiano parole diverse. Che tu possa capirmi come io posso capirti. Che mi casa es tu casa, chica! E che forse un giorno potremo chiamarci: AMICHE.
Foto di Мария Ткачук da Pixabay