
La notte è un tormento. Tutte le sensazioni sgradevoli tenute in qualche modo a bada durante il giorno esplodono nel buio in quella zona tra la testa e il cuore, danzando una violenta taranta che mi toglie il fiato restituendomi solo rabbia.
Risveglio dopo risveglio arriva l’alba, le ombre si placano e rientrano nei loro abissi, per qualche ora di pace. Arriva il sole. Devo tenere gli occhi aperti, impadronirmi della luce, tanta luce. Cammino, cercando di non abbassare lo sguardo: voglio farmi raggiungere. Le mie esplorazioni devono lasciare la loro traccia, incatenare quel loop di pensieri che, come sabbie mobili, non mi permette di andare avanti. Occhi aperti, cazzo! desidero ancorarmi alla realtà per vedere i sentieri, le tracce, le briciole di pane. Occhi aperti! Le emozioni sono più grandi, quando capisco come il mondo reagisce ai miei movimenti. Occhi aperti!
Ogni tanto mi distraggo, abbasso lo sguardo, annullo la realtà e sento l’ansia aprire quella porta, le ombre come sirene mi richiamano e io scivolo lentamente nel buio. Ma non è più come prima. Non procedo sconfitta senza meta. Sento la voce del vento ripetere come un mantra: “Apri gli occhi.. apri gli occhi..”. Basta poco, e sono di nuovo nel posto giusto, tanta luce intorno, sguardo nel mondo e qualche speranza. Ascolto le parole di chi accompagna il mio percorso. E ogni volta penso che mi piacerebbe tanto riuscire a vedere quelle risorse che vede in me. Vederle oggi, ora, subito. E viverle. Vivere.
Foto di Alexandr Ivanov da Pixabay